Se nella coppia viene a mancare il dialogo, inevitabilmente la vita sessuale subisce un contraccolpo, diventando anemica e noiosa. La solitudine emozionale che ne deriva potrebbe facilmente condurre alla ricerca di “tromb-amici” vissuti come temporali estivi o amanti stabili nella vita dei coniugi.
E qui nasce il primo problema: la scissione tra affettività e sessualità. L’affettivitá abiterà nella rassicurante casa coniugale e la sessualità in una stanza d’albergo, fra le braccia trasgressive e ludiche dell’amante.
Una coppia che funziona dovrebbe essere in grado di portare sotto lo stesso tetto e sotto le stesse lenzuola affettività, empatia e sessualità.
Si tratta di “manutenere” la coppia e il legame d’amore, dentro e fuori dal letto, ridando parole al corpo, alla pelle, ai sensi ed alle emozioni che si sono assopite col passare del tempo.
É difficile vivere in coppia e rimanervi a lungo.
Il tempo frenetico in cui viviamo, dove ogni giorno compiamo acrobazie per gestire lavoro, casa, figli, hobby, dove “il dialogo emozionale” viene smarrito e sostituito da “una comunicazione di servizio”, mette a dura prova il legame e l’intimitá della coppia.
I preliminari vengono soppiantati da una sessualità ginnica ed il rapporto inizia a scricchiolare. Si passa così a prediligere il sesso audace, promiscuo e falsamente appagante dei siti pornografici che fanno dimenticare l’esistenza del corpo dell’altro, della sua anima, del suo mondo. Una presunta scorciatoia verso il piacere dei sensi.
La volontà, l’impegno e la “manutenzione” del legame rappresentano i veri preliminari d’amore da mettere in scena ogni giorno nella relazione di coppia. Occorre mantenere una buona intimità con se stessi e con il partner; un’intimità verbale, emozionale e corporea, indispensabile per salvare l’erotismo, la capacità seduttiva e la sessualità.
Il rischio altrimenti é quello di naufragare nel mare in tempesta del silenzio dei sensi e della distanza emotiva, finché il sopraggiungere di possibili amanti non li separa.
Un suggerimento ai lettori?
Bisognerebbe effettuare, di tanto in tanto, un “Tagliando salute” della coppia, che non necessariamente deve diventare una terapia di coppia ma che può aprire a un nuovo codice linguistico, più armonioso, meno conflittuale, indubbiamente più intimo, finalizzato alla salute e qualità della vita di coppia.
Info: info@rosaperosi.it
Instagram: dottoressa_perosi