I nostri figli preadolescenti: sex e smartphone
Da diversi anni i bambini e i preadolescenti hanno a disposizione tecnologie potenti, strumenti dalle capacità infinte che li iperconnettono tra loro e con il mondo infinito di internet e dei social.
Da diversi anni i bambini e i preadolescenti hanno a disposizione tecnologie potenti, strumenti dalle capacità infinte che li iperconnettono tra loro e con il mondo infinito di internet e dei social.
Fare l’amore è uno dei piaceri che ti regala la vita; è un fenomeno complesso, una forma di comunicazione, di arte, di gioco, di sperimentazione che coinvolge i sensi e tutto il corpo e grazie all’immaginazione, rende l’atto sessuale più intenso e soprattutto più eccitante e intrigante.
In questi giorni mi è capitato fra le mani un articolo scritto da alcune femministe, in cui si invitava tutte le donne a non depilarsi più, perché “la donna depilata sarebbe un’esigenza maschile e non femminile”.
In occasione dell’8 marzo 2022, la Festa della Donna, la Stella di Daniele Onlus mette in campo la Campagna nazionale “Il mio Corpo è un Tempio”.
Da alcune ricerche é emerso che le ragazzine troppo attente al corpo e all’immagine, risultano meno brillanti in ambito scolastico, rispetto a coetanee che se ne preoccupano meno. E questo perché?
L’atteggiamento che i bambini hanno verso la sessualità deve essere positivo. Devono capire che è una cosa bella essere maschio o femmina. E per fare questo occorre che i genitori parlino con i figli del corpo, dei sentimenti e dei comportamenti che riguardano il sesso.
Il tradimento nuoce gravemente alla salute e ferisce profondamente l’autostima di chi lo subisce. Ma in alcuni casi vediamo che è anche una strategia utilizzata per far durare un matrimonio ormai stanco.
Romanzi e film danno spesso un’immagine dell’incontro tra due persone come di qualcosa dettato dal destino o dalle coincidenze ma in realtà, se l’incontro in sé può essere casuale, non lo è altrettanto invece la scelta di rendere la persona incontrata il proprio partner.
Iniziamo a porre una chiara distinzione: avere una fantasia sessuale non significa desiderare necessariamente di mettere in atto questa situazione. C’è differenza tra immaginare qualcosa (FANTASIA) e voler agire qualcosa (DESIDERIO).
Se nella coppia viene a mancare il dialogo, inevitabilmente la vita sessuale subisce un contraccolpo, diventando anemica e noiosa.